Contenuti
La corretta pianificazione di un viaggio è il segreto per partire e godersi davvero una vacanza, senza dubbi, pensieri o preoccupazioni. In questo focus abbiamo raccolto qualche indicazione pratica per organizzarsi.
Viaggiare per lavoro
Durante le trasferte di lavoro, spesso si ha poco tempo per visitare il luogo di destinazione. Giocando d’anticipo, tuttavia, potrai concederti qualche diversivo interessante, magari sfruttando le ore libere. Un esempio? Alcuni musei hanno la possibilità di prenotare suggestive visite notturne!
Viaggiare con i bambini
Anche i bambini più piccoli possono essere degli ottimi compagni di viaggio. L’importante è rispettare i loro tempi e soddisfare le loro necessità. Ciò significa, per esempio, che durante un lungo viaggio in macchina bisogna pianificare diverse soste, magari presso qualche località munita di un parco giochi o di un’area verde. Basta veramente poco per ritrovare la serenità!
Come affrontare un volo intercontinentale
Tre ore in aeroporto, lunghe file al check-in e poi fino a 12 ore di volo: una trasferta intercontinentale può essere molto stancante. Se non si recupera in tempo, si rischia di soffrire per il jet lag per molti giorni. Il segreto è quello di dormire più possibile in volo, mangiare leggero, evitare gli alcolici e sgranchirsi le gambe ogni volta che è possibile.
Presso alcuni grandi aeroporti, ci sono alberghi dove si possono prenotare stanze anche per poche ore, per dormire un po’ e fare una doccia durante gli scali più lunghi. È un piccolo investimento che ti farà recuperare tante energie!
Biglietti: come orientarsi tra le offerte
È sufficiente digitare una destinazione, insieme alle parole “volo”, per far generare a Google centinaia di risultati di ricerca. Quale sito scegliere? Se si opta per un biglietto aperto, è meglio rivolgersi direttamente al sito della compagnia aerea con la quale si decide di viaggiare. Oltre alle low cost, anche le compagnie di bandiera hanno offerte interessanti, soprattutto in bassa stagione.
Documenti: dove informarsi
A seconda della nazione che si vuole visitare, può essere necessario il solo documento di identità, oppure un visto e persino una vaccinazione specifica. Si può chiedere tutto alla compagnia aerea, anche se per il rilascio dei documenti si dovrà poi fare riferimento alla cancelleria consolare dello Stato di destinazione.